Visualizzazione post con etichetta easter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta easter. Mostra tutti i post

Giochi di Carta... per Giochi per bambini e ragazzi! :)


State già pensando alla Pasqua, o semplicemente volete fare un piccolo gioco con i vostri bambini?
Allora potete guardare come si fa questo diy che ho realizzato l'anno scorso, direttamente in un video!
Non realizzato da me, ma da Davide di Giochi per bambini e ragazzi!
E' sempre una grande emozione vedere rifatte le proprie idee da altre persone, quindi sono stata felicissima di ricevere questa proposta da Davide! :)
Ecco il video! :)))

Are you already thinking to Easter, or just want to make a little game with your kids? 
Then you can watch as you do this diy I made last year, directly into a video! 
Not made by me, but by David of Games for children and teens! 
It 's always a great thrill to see remade their ideas from someone else, so I was happy to receive this proposal from David! :) 
Here's the video! :)))


Se siete mamme come me vi consiglio di iscrivervi al canale YouTube di GBR, e seguire la sua pagina Facebook, troverete tante altre idee per fare dei lavoretti insieme!
Chissà cosa diranno i miei bambini quando lo vedranno!!! :D :D :D
Buona visione! :)

If you moms like me I recommend you subscribe to the YouTube channel of GBR, and follow his Facebook page, you will find many other ideas to make chores together! 
Who knows what will say my children when they see it!!! :D :D :D
Happy viewing! :)

Happy {crafty} Easter!


Cari amici, avrete già fatto tutti gli auguri sui vostri blog, su Instagram e Facebook... Avrete tweettato, dipinto uova, fatto l'albero di Pasqua...
Io invece vengo da 4 giorni di febbre che mi hanno distrutto... Il dottore mi ha dato tutto quello che poteva darmi ;) ma ora mi sento già meglio!!
Questa Pasqua non sarà così "crafty" come avrei voluto... Voi cosa avete preparato? Decorazioni per la tavola? Deliziose confezioni per le uova? Raccontatemi!
In ogni caso: le pastiere sono in forno, i piccoli aiutanti dello "chef" ;) sono stati ricompensati con ovetti di cioccolato e cartone animato... Io vi auguro una serena e dolcissima Pasqua, e me ne vado sul divano a fare l'aerosol!

Dear friends, you have already done all the best wishes on your blog, on Facebook and Instagram... You tweeted, painted eggs, made the Easter tree​​...  
But I had 4 days of fever that have destroyed me... The doctor gave me everything she could to give me ;) but now I feel better already!  
This Easter will not be so "crafty" as I wanted... What have you prepared? Table decorations? Delicious packaging for eggs? Tell me about it!  
In any case: the pastiere are in the oven, the little helpers of the "chef" ;) were rewarded with chocolate eggs and cartoon... I wish you a happy and sweet Easter, and I'm leaving on the couch to make the aerosols!

Easter Bunnies Garland DIY


Un DIY di una semplicità assoluta, una ghirlanda di coniglietti di carta, perfettamente in tema pasquale, per il puro piacere di fare qualcosa di divertente, perchè se no, questo blog quale motivo avrebbe di chiamarsi "Giochi di Carta"?! ;)
Nato dall'esigenza di tirarmi su il morale dopo le disavventure che vi avevo raccontato in questo post, spero possa strappare un sorriso anche a voi, e rallegrare un po' la vostra giornata! :)

An absolute simplicity DIY, a garland of paper bunnies, perfectly Easter theme, for the pure pleasure of doing something fun, because if not, why would this blog to be called "Card Games"?! ;) 
Born from the need to cheer me up after the mishaps that I had told you in this post, I hope I can draw a smile to you, and cheer up a bit your day! :)


Vi ricordate che da piccoli si facevano le ghirlande di carta con i bambini che si tenevano per mano? Ecco, il metodo è esattamente lo stesso, cioè piegare a fisarmonica una striscia di carta (nel mio caso carta da fotocopia colorata di 7x29,7 cm), disegnare la sagoma di un coniglietto, ritagliare... Et voilà!

Do you remember that you were the little, we made paper garlands with children holding hands? Here, the method is exactly the same, that is fold a paper strip in an accordion (in my case colored copy paper 7x29,7 cm), draw the outline of a bunny, cut out... Et voila!


Per fare una ghirlanda lunga vi basterà mettere un piccolo pezzo di washi tape tra le zampe di un coniglietto e l'altro...

To make a long garland you can just put a small piece of washi tape between the legs of a bunnies and the other...


Non vedo l'ora di svelarvi le piccole grandi sorprese che mi sta portando questa primavera, che sono il frutto di tanta passione che sto mettendo nel blog, nelle mie foto e nei miei progetti... 
Ma adesso devo lavorareeee, a presto!!! 

I can't wait to reveal small surprises is bringing me this spring, which are the result of so much passion that I'm putting in the blog, in my photos and my projects...
But now I have to work, see you soon!!!


 

Easter little rabbit DIY


Buon lunedì a tutti!! Iniziamo la settimana con un bel DIY dedicato alla Pasqua!
Tra mille possibilità di decorare le uova, io ho scelto di fare dei coniglietti, da usare per vivacizzare la tavola e far giocare i bambini, o anche come segnaposto.
Questo post ha avuto una gestazione un po' lunga e piena di imprevisti... Ho iniziato a fare le foto degli steps settimana scorsa, che ha piovuto quasi sempre... Poi per venerdì era prevista una giornata di sole, così ho rimandato lo shooting finale proprio in quel giorno...
Faccio tutte le mie belle foto, le edito... Ebbene, la mia adsl ha deciso di non funzionare...
Allora carico di corsa le foto su un' usb, vado dai miei genitori per fare il post... E insomma, non avevo copiato la cartella!!!! O meglio, l'avevo copiata, sì, ma nella finestra sbagliata!! :-((((

Happy Monday everyone! We start the week with a nice DIY dedicated to Easter! 
Among many possibilities to decorate the eggs, I chose to make bunnies, to be used to liven up the table and let the children play, or even as a placeholder. 
This post has had a gestation a bit long and full of unexpected events ... I started to take pictures of the steps last week, it rained almost always... Then Friday was expected for a sunny day, so I sent the final shooting on that day... 
I do all my photos, the editing... Well, my adsl has decided to not run... 
Then I load my photos on a usb, I go to my parents for making the post... And then, I had not copied the folder!! Or rather, I had copied, yes, but in the wrong window! :-((((

 
Ma come vedete, almeno oggi sembra andare tutto bene!!!!!
Vi mostro come ho realizzato questi coniglietti! :)

But as you can see, at least today everything seems to be going well!!!!!
I show you how I made these bunnies! :)


Vi serve: tempera acrilica rossa, cartoncini panna e rosa, pennarello nero indelebile, matita, pennello, gomma, colla stick, forbici, bicchieri di carta, colla vinilica.
Step 1: disegnate sul cartoncino panna le orecchie, e su quello rosa l'interno, poi ritagliateli.

You will need: red acrylic paint, cardboards cream and pink, permanent black marker, pencil, brush, eraser, glue stick, scissors, paper cups, PVA glue. 
Step 1: Draw on cardboard cream the ears and on pink the inside, then cut them out.


Step 2: con il pennarello disegnare una faccina buffa, con l'acrilico rosso fare le guance.
Step 3: applicate con il pennello un po' di colla vinilica sulle orecchie, poi attaccatele sul bordo del bicchiere di carta, tenendole premute per qualche secondo.

Step 2: with a marker draw a funny face, with the red acrylic make the cheeks.  
Step 3: apply with the brush a little PVA glue on the ears, then attach them to the edge of the paper cup, keeping them pressed for a few seconds.


Il vostro coniglietto è pronto! Quando inizia la festa?!?

Your bunny is ready! When the party starts?!?


Vi suggerisco anche un semplice giochino da fare con i bambini! Realizzate tanti coniglietti: poi nascondete un ovetto di cioccolato sotto uno dei bicchieri. A turno si cerca di indovinare dove si trova l'ovetto e chi lo trova... Se lo mangia! ;-)
Vi piacciono?
Buona giornata!!! 

I also suggest a simple play to do with the kids! Made so many bunnies: then hide a chocolate egg in one of paper cup. Take turns trying to guess where the egg is located and who find it... Eat it! ;-)
Do you like them?
Have a great day!!! 



giochi di carta #42 easter placeholder

evabbeh, dai, una cosa veloce veloce l'ho voluta preparare! che poi l'uovo è un po' troppo grande per l'effetto finale, pazienza, eh?!
trattasi di un segnaposto, da collocare vicino, o sopra il piatto della tavola di pasqua...
nel mio caso l'uovo è commestibile, ed è carino che possa diventare anche un piccolo dono, se si hanno ospiti!
vi faccio vedere come si fa :)
1. preparatevi matita, tre cerchi di carta o cartoncino colorato ∅ 10, 12, 14 cm più uno bianco di 3 cm. e la forbice.
2. segnate al centro un cerchio più piccolo, di 3 cm, e disegnate tanti petali.
3. ritagliate, e delicatamente cancellate eventuali segni di matita dai petali.
4. sul cerchio più grande, applicate il cerchio di cartoncino bianco, servirà a dare maggior stabilità.
5. piegate i petali verso l'alto...
6. ...e incollate i tre fiori tra loro...
per finire ho completato con il nome scritto a mano e un dot di brillantini... perchè non ce la faccio ad avere solo uno stile... mi piace il vintage, il romantico ed il pop, tutto messo insieme... :)
piace??

cosa fare con il cioccolato delle uova di pasqua... parte 1: i cookies

con dei bambini a casa è facile accumulare diverse uova di cioccolato... ma-cosa-ne-facciamo-di tutto-'sto-cioccolato??
dei cookies, naturalmente!
sono dei biscotti rustici, golosi, assolutamente dal sapore homemade!

COOKIES CON CIOCCOLATO
300 gr di farina 00
150 gr di farina integrale (o altra farina a scelta, di segale, di grano saraceno...)
200 gr di zucchero di canna
200 gr di burro
1 uovo
4 cucchiai di latte
150 gr di cioccolato tritato
1/2 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
vanillina

fare delle grosse briciole con le farine, il lievito ed il burro.
aggiungere lo zucchero, il pizzico di sale, la vanillina, il cioccolato.
mettere l'uovo ed i 4 cucchiai di latte, incorporare e impastare velocemente il tutto.
poi anzichè fare la solita "palla" ho seguito il consiglio di tuki, e cioè quello di dividere in due l'impasto, fare dei cilindri di 4-5 cm di diametro, e metterli in frigo per almeno 1 ora e 1/2.
dopodichè si tagliano delle fette (come il salame, sì) spesse circa 1 cm e così si riempiono subito subito due teglie che è un piacere! (teneteli distanziati tra loro!!)
con queste dosi a me sono venuti fuori 46 cookies, e sono stati in forno 25 minuti a 180°.
da mangiare al parco, per un pic-nic, la merenda...
dimenticavo... conservateli in una scatola a chiusura ermetica...

la pastiera e auguri di buona pasqua

sono nata nel nord italia, ma da sempre adoro la cucina del sud... e una delle prime cose che ho voluto imparare a cucinare è la pastiera...
ho provato diverse ricette, con la crema pasticcera, senza crema pasticcera, con più o meno ricotta...
ma direi che -questa- è quella con maggior equilibrio tra gusto e... apporto calorico! 
quest'anno ho preparato io le bucce di arancia candite, anzichè l'acqua di fiori d'arancio, ho preferito usare del semplice succo di arancia, e, devo dire, il risultato finale è assolutamente più fresco, leggero, naturale: nonostante la ricchezza degli ingredienti utilizzati in questo dolce, rimane molto digeribile.

LA PASTIERA SECONDO SILVIA
(dosi per due teglie di 24 cm)

per la pastafrolla:
300 gr di farina 00
150 gr di farina integrale
225 gr di burro
200 gr di zucchero semolato
1 uovo e un tuorlo (tenere da parte l'albume)
un pizzico di sale
scorzetta di arancia

per il ripieno:
un vasetto di grano cotto (meglio ancora se ve lo cuocete voi..)
300 gr di latte
20 gr di burro
250 gr di ricotta freschissima
125 gr di zucchero
2 uova
1/2 cucchiaino di cannella
il succo di mezza arancia
100 gr di buccia d'arancia candita

preparare la pastafrolla: fare delle grosse briciole con le farine ed il burro, aggiungere lo zucchero, la scorza d'arancia, il pizzico di sale ed impastare con l'uovo ed il tuorlo.
mettere in frigo a riposare.
in un tegame mettere il grano a cuocere nel latte con i 20 gr di burro, spegnere il fuoco quando il composto risulterà una crema.
una volta raffreddato il grano, in una terrina capiente unire con la ricotta fatta sgocciolare, i due tuorli d'uovo, lo zucchero, la cannella, le arance candite, il succo di arancia, ed infine i tre albumi rimasti montati a neve fermissima.
a questo punto preparate la pastiera: foderate i due stampi da crostata con una sfoglia spessa 4 mm, versate il ripieno, decorate con strisce intrecciate.
cuocere in forno a 200° per un'ora e mezza circa... deve avere un bel color ambrato.
quando è fredda spolverizzate con lo zucchero a velo...

buona pasqua a tutti!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...