Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post

XMAS with Kids {Cute Gift Bag}


Ieri vi avevo parlato di una sorpresa... Quale?!??
Che dopo At home for xmas, io, Sara, Manuela ed Anabella siamo tornate con i nostri tutorial, la voglia di stare sempre più insieme e creare qualcosa di speciale con i nostri figli: siamo tutte mamme di 2 bambini!
I miei sono i più grandi, ma credetemi, dategli in mano colla, fustelle e cartoncini e casa mia si riempie di ritagli colorati! :)

Yesterday we had talked about a surprise ... What?! ?? 
That after At home for xmas, I, Sara, Manuela and Anabella we returned with our tutorial, the desire to be more and more together and create something special with our sons: we are all mothers of 2 children
Mine are older, but believe me, give it in hand glue, punches, and card stock, and my home is filled with colorful cutouts! :)


Manuela nel suo post ha realizzato degli stupendi animaletti porta caramelle riciclando i rotoli della carta igienica. Sono adorabili,  non li avete ancora visti?? Cliccate qui
Io invece ho pensato ad una gift bag decorata. Partendo sempre da oggetti che molto probabilmente affolleranno le nostre case durante il periodo natalizio, come i piatti di carta, mi sono divertita a creare un dolce orso bianco.
Potrà essere un compagno dei vostri bambini, o rendere diversi ed unici i vostri pacchetti, o perchè, no, rendere più allegra la tavola durante le feste... Vi mostro come si fa! :)

Manuela in her post has created some wonderful animals brings candy recycling rolls of toilet paper. They are adorable, you've seen them yet?? Click here! 

Instead I thought of a decorated gift bag. Always starting from objects that most likely will are in our homes during the Christmas season, like a paper plates, I enjoyed creating a sweet white bear
Will be a companion of your children, or make different and unique your packages, or why not, make more cheerful the table during the holidays... I show you how to do! :)


Vi serviranno:
- shopper di carta
- piatti  e bicchieri di carta color panna (o bianchi) e rossi
- fustelle a cerchio di varie misure
- cartoncino rosa, nero e carta decorata 
- forbici
- colla a caldo

They will need: 
- shopper of paper 
- dishes and paper cups cream (or white) and red 
- circle punches of various measures 
- cardboards pink, black and decorated paper 
- scissors
- hot glue


 
1. Tagliate il bicchiere di carta a circa metà della sua altezza

1. Cut the paper cup to about half of its height


2. Tagliate lungo tutta la circonferenza del bicchiere delle striscette e poi ripiegatele verso l'interno

2. Cut along the entire circumference of the gcup of the strips and then fold it toward the inside


3. Passate la colla a caldo e attaccate il bicchiere di carta al piatto, leggermente più in basso del centro: questo sarà il naso del nostro orso bianco

3. Pass the hot glue and attach the cup of the paper plate , slightly below the center: this will be the nose of our white bear


4. Con l'aiuto delle fustelle, ricavate il naso e gli occhi dal cartoncino nero, le guance da quello rosa e le orecchie da un altro piatto di carta. Posizionateli e poi incollateli sempre con la colla a caldo

4. With the help of dies, obtained the nose and eyes from black cardboard, cheeks from the pink one and ears from another paper plate. Place them and then more and glue them with hot glue

   
5. Dal piatto di carta rosso ritagliate il cappello ed il papillon. Incollate anche un pom pom di carta decorata sopra il cappello ^^

5. From the red paper plate cut out hat and bow tie. Also glue a pom pom of decorated paper over the hat ^^


 6. Per ultimo prendete una shopper di carta, attaccate due strisce di carta decorata a simulare la sciarpa e poi potete incollate il musetto del nostro orso

6. Finally, take a paper shopper, stick two strips of paper decorated to simulate the scarf and then you can glue the nose of our bear

Cosa ne dite? Vi piace? Spero tanto di sì, e come sempre che vi faccia spuntare un sorriso...! ;)
Vi ricordo che settimana prossima sarà Anabella a presentarvi il suo progetto creativo e tra 15 giorni ci sarà il tutorial di Sara!!!
Io ringrazio tanto Manuela, perchè devo a lei se il blog riprende a pubblicare un progetto creativo dopo veramente tanto tanto tempo..

What do you think? You like it? I really hope so, and as always a smile that makes you tick ..! ;)
. ♥

I remind you that next week will Anabella to present her creative project, and in 15 days there will be Sara tutorial !!! 
I thank you so much Manuela, because I have to her if the blog starts to publish a creative project after really long, long time...

#nonsiromponolescatole @casafacile @CISassociazione


Di cosa è fatta la creatività? Per me di piccole cose: di carta decorata, di leggeri e romantici sottotorta, di quegli avanzi di carta che "ungiornool'altrocifaròqualcosa".
Creare per me vuol dire trasformare. Ripensare, riadattare, riusare.
Ed è proprio di questo che parleremo durante i miei workshops sabato (tra 5 giorni!!!!) presso lo store Zodio a Rozzano (MI) promosso da CasaFacile e l'Associazione CIS!

What is made of creativity? For me the little things: the decorated paper, of light and romantic doilies, of those scrap of paper that "onedayoranotheriwilldosomething".
Creating for me is to transform. Rethink, repurpose, reuse.
And it is this which we will speak in my workshops Saturday (5 days from now!!!!) at the store
Zodio in Rozzano (MI), promoted by CasaFacile and the Association CIS!


Trasformeremo una scatola da imballaggio in una piccola libreria, un contenitore per le riviste ed il vostro materiale creativo! :)
Vi aspetto tutti alle 15 ed alle 17, ricordatevi che i posti sono limitati ma è comunque possibile assistere liberamente ai workshop!
A presto e buon inizio di settimana! ^^

Turning a packaging box in a small library, a container for magazines and your creative material! :)
I expect you all to the 15 and the 17, remember that space is limited but you can freely attend the workshops!
See you soon and good start to the week! ^^

Riciclare scatole {workshop CasaFacile}


Buongiorno! Sul mio piano di lavoro è comparsa una nuova scatola! Voi lo sapete che le adoro e che per me sono utilissime per organizzare tutto il materiale creativo che ho in studio (ed è parecchio, aiuto...!!)
Questa però è particolare, perchè è fatta riciclando una comunissima scatola da imballaggio di cartone!

Good morning! On my worktable appeared a new box! You know that I love them and that they are very useful for me to organize all the creative material in my study (which is a lot, help... !!) 
This, however, is special, because it is made by recycling an ordinary cardboard box packaging!


Riciclare le scatole in modo creativo è proprio il tema dei prossimi workshop organizzati da CasaFacile presso lo store Zodio a Milano!
E io vi aspetto sabato 7 Novembre con 2 appuntamenti, alle 15.00 ed alle 17.00,  per realizzare con me la vostra scatola-contenitore!

Recycle boxes creatively is the theme of the next workshop organized by CasaFacile at the store Zodio in Milan! 
And I wait you Saturday, November 7 with two appointments, at 3 pm and 5 pm, to realize with me your box-case!


Eccola aperta, come se fosse un vero e proprio armadietto: è capiente e robusta, seppur di cartone, ed è quindi utilissima per tenere riviste, stoffe, gomitoli, le vostre stesse creazioni...
Partiremo dalla scatola così come se aveste ricevuto un pacco, e vi guiderò passo passo per trasformarla così come la vedete nelle foto :)

Here it is open, as if it were a real cabinet is large and robust, though of cardboard, so it is useful to keep magazines, fabrics, yarns, your own creations ... 
We will start from the box as if you had received a package, and I will guide you step by step to transform it as you see it in the pictures :)


Potete mettere quello che più vi piace e che vi serve a portata di mano... Pirottini per i muffins, sottotorta, le vostre carte decorate, le fustelle, nastri e baker's twine per i vostri pacchetti, e altre scatole più piccole per contenere gli oggetti più piccoli... I props di questa foto li trovate da Decochic!
Protagoniste insieme a me ci saranno anche le mie amiche e blogger CFstyle Anabella e Sara, non perdetevi anche i loro workshop, il 24 e il 31 ottobre!
Vi aspetto numerose, ma ricordatevi i posti ai tavoli sono limitati!!
Un abbraccio e buon weekend ♥

In collaborazione con Associazione Scatolifici Italiani.

You can put what you like and what you need at your fingertips... Cups for muffins, doilies, your decorated papers, the punches, ribbons and baker's twine for your packages, and other smaller boxes to hold smaller objects... The props of this photo can be found on Decochic! 
Protagonists with me there will be also my friends and bloggers CFstyle Anabella and Sara, don't miss also their workshops, on 24 and 31 October
I expect many, but remember the seats at tables are limited!! 
A hug and good weekend  

In collaboration with the Italian Association Box factories.

Giochi di Carta per Corepla


Buongiorno a tutti! Chi mi segue da più tempo si ricorderà di questo piccolo progetto di riciclo, in cui un vasetto della ricotta ed un piatto, entrambi in plastica, si trasformavano un'alzatina...
Molto spesso i DIY nascono anche per dare un senso a tante cose che altrimenti finirebbero nella spazzatura... Così quando sono stata contattata per conto di Corepla per partecipare alla realizzazione di un ebook dedicato al riciclo della plastica, ho accettato con entusiasmo!

Hello everyone! Whoever follows me for the longest time will remember this little recycling project, in which a jar of ricotta cheese and a plate, both in plastic, were transformed in a upstand ... 
Very often the DIY also born to make sense of so many things that would otherwise end up in the trash ... So when I was contacted on behalf of Corepla to participate in the creation of an ebook dedicated to the recycling of plastic, I accepted with enthusiasm!


Cliccando qui potrete leggere, stampare o salvare l'ebook; troverete il mio tutorial e quello di altre bloggers: ci sono davvero tantissimi modi di riciclare in modo creativo la plastica! 
Visitate inoltre la pagina Facebook di Corepla!
Insieme a me ci sono le care Giorgia  di Linfa Creativa e Cristina di Ork'Idea Atelier, un bacio ragazze! ;)
E grazie Corepla!

Clicking here you can read, print, or save the ebook; you will find my tutorials and those to other bloggers: there are really many ways to recycle the plastic in a creative way!
Also visit the Corepla Facebook page!
Together with me are the dear ones Giorgia of Linfa Creativa and Cristina of Ork'Idea Atelier, a kiss girls! ;) 
And thanks Corepla!



Make diy tags with paper scraps

Nel post di oggi solo una foto...! Le altre le potrete trovare nel mio articolo mensile per Scrappinize Magazine.
Finalmente la mia connessione internet sembra essere tornata stabilmente: ieri sera ho ripreso la lettura dei vostri blog, che era rimasta parecchio indietro, così come questo post che vi segnalo oggi.
Adoro così tanto la carta che mi tengo persino tutti i ritagli! Allora cos'ho pensato? Che anche da una striscetta, un piccolo rettangolo o un cerchio, si possono creare delle tags! Taaante tags!

Potete leggere il mio articolo qui!

In today's post just a picture ...! The other can find in my monthly article for Scrappinize Magazine. 
Finally my internet connection seems to be back steadily: last night I started reading your blog, which had remained far behind, as this post that you point out today. 
I love the paper so much that I even keep all the clippings! So what I thought? That too from a strip, a small rectangle or a circle, you can create tags! Maaany tags!

You can read my article here!




giochi di carta #35 riciclare le shopping bags (ovvero tutto quello che vi è avanzato per fare i pacchetti...!)

con l'acquisto dei regali, sicuramente sarete tornati anche con diverse buste di carta dei negozi...
io trovo che alcune abbiano delle fantasie molto carine... vedi certi marchi di intimo e calze?!?
allora ho pensato di riciclare anche quelle!
insieme a tutti gli avanzi di carta che abbiamo usato per i regali, possiamo fare tante tags, semplici, con un cuore, una stella...
con dei nastri coordinati, se ancora abbiamo un angolo della casa che non sia addobbato (ma non credo, il 23 dicembre :-P), vi propongo questa semplice decorazione, nei toni salmone-cioccolato-panna...
a me piace molto come abbinamento, forse non è proprio natalizio... maaa...
... l'avrete capito che mi piace sperimentare e trovare nuove soluzioni! ^____^
forse questo sarà l'ultimo post di dicembre, forse no, ho in mente ancora una cosetta...
intanto... vi auguro panettosissimi momenti...!

giochi di carta #31 tape with punch and dots

se qualcuno si è perso il post di ieri, sappiate che abbiamo usato la perforatrice per fare i buchi per le tags. i punch ricavati dalla foratura, andrebbero buttati, cioè, ma guardateli...
è bastato prendere un comunissimo scotch, trasparente, lasciare che si attaccassero da soli... ed ecco fatto un nastro diverso, allegro, faidatè, ricicloso e quant'altro...!
per movimentare ancora di più il motivo, ho aggiunto dei dots adesivi di circonferenza maggiore.
attaccato ad un cartoncino bianco e tagliato, il nastro si trasforma in tag...
oh oh oh...!

Riciclo creativo: cachepot diy

se come me avete la passione per le piante, vi ritroverete spesso con il problema di "mascherare" il vasetto...
così in casa con quello di plastica marrone... no, no, è terribile...! :-D
ci vuole un cachepot. magari di ceramica. oppure uno con dei cartoncini colorati!
volevo mettermi una piantina nello studio... così ho sfruttato un barattolo di gelato tenuto dall'estate: la sua forma e la linea pulita già mi dicevano che non doveva finire nel riciclo plastica, ed ora eccolo qua: decorativo, ma soprattutto... utile!
per fare il cachepot ho tagliato tante striscette di cartoncino in vari colori. su alcuni di essi ho applicato della carta origami con dei motivi floreali. per attaccare le strisce al vasetto di plastica ho usato la colla a caldo. veloce ed economico. ho speso di più per la pianta! ;-)
buon weekend a tutti! ^____^

riciclo creativo: alzatina DIY

l'alzatina è un oggetto che mi piace molto, è sempre di tendenza, si adatta a tutti i tipi di arredamento... insomma: è un must have!
allora ho pensato a come costruirne una, riciclando semplici oggetti d'uso quotidiano...! ^__^
quello che serve è veramente poco, i piatti per i dolci si trovano ormai anche nei supermercati, in alternativa nei negozi che vendono articoli per pasticceria.
prendete i vasetti e fissateli con la colla a caldo ai rispettivi piatti; ne ho presi di due misure per mantenere le proporzioni; si può usare anche il coperchio del vasetto di ricotta... eh! mi è venuto in mente dopo...!
dopodichè proteggete il piano di lavoro e colorate tutto con la vernice spray... ecco fatto!
le alzatine così finite, si possono usare da sole o una sopra l'altra, come si vede nella foto...
possono ospitare diversi oggetti che più vi piacciono, magari delle vostre creazioni, dei gioielli...
io l'ho pensata per la mia bambina, per farla giocare... nella foto ci sono i suoi cerchietti, una spilla, un timbrino di hello kitti, i denti da vampiro e le unghie da strega... e due washi tape... perchè piccole crafter crescono! :-D
potreste usare le alzatine in cucina, per tenere a portata di mano i pirottini...
o se volete utilizzarle per i dolci, mettete della carta protettiva...
è un post molto caramelloso... mmhm... allora il prossimo tutto bianco e nero!!! ;-)
a presto! :-)




scatole di latta per il video di "hey baby" by fivefournine!

per il post di oggi non c'è nè una foto, nè un'illustrazione... bensì un video! :-)
sono molto emozionata, perchè è la prima volta che collaboro alla realizzazione di un video musicale... e per di più sotto la direzione di mia cugina anna! :-))) nonchè del regista... stefano mazzoni!
il lavoro che mi è stato commissionato era quello di studiare una grafica per ricoprire delle scatole di latta, cercando di ottenere un effetto vintage, ma nello stesso tempo ironico...
così come si propongono i fivefournine, gruppo, che non a caso, arriva dalla sardegna!
il video è molto divertente, la canzone è spensierata ed accattivante, non vi resta che guardare... e dirmi cosa ne pensate...!
le grafiche potete guardarle qui!

barattoli riciclati

la sapete una cosa? è davvero una noia buttare la spazzatura!!
in questa casa si arriva al weekend pieni di sacchi tra carta, plastica e cose che non servono...
quindi oggi ricicliamo!
facciamo dei portamatite con i barattoli della polpa di pomodoro...
finalmente posso organizzare il materiale da disegno dei bambini... :-)
e per chi non ha voglia di cimentarsi con l'origami, ecco un modo alternativo per utilizzare splendidi fogli di carta quadrati.
prendete delle lattine; molte di esse non hanno la parete liscia, incollando la carta si vedrebbe, quindi con un metro da sarta si prende la misura della circonferenza, si taglia una striscia di cartoncino bianco su misura e si attacca al barattolo con dello scotch.
scegliete della carta che vi piace; io avevo a disposizione quella per origami, ma essendo 15x15 cm ho dovuto utilizzare due fogli per ogni barattolo (la circonferenza dei miei barattoli è di 24 e 28 cm).
il risultato è molto vivace grazie ai colori ed anche ai motivi, mi sono veramente divertita ad abbinare fantasie più geometriche con altre più libere, cercando naturalmente di trovare un'armonia cromatica, eh!
usate dei barattoli di misura diverse... ecco il risultato finale...!









facciamo le scatole

da oggi ci sarà una nuova categoria all'interno del blog: le scatole!
sono una delle mie tante passioni/manie, perchè sono un bell'oggetto, hanno una funzione importante, che è quella di proteggere qualcosa, quindi, se le usiamo, significa che vogliamo prenderci -cura- dei nostri oggetti, ricordi, della nostra vita! (ah, sì, magari fare un po' di ordine...!)
naturalmente in questo blog tutto parte sempre dal riciclo dei materiali, e sempre a base di carta!
avete finito lo scotch da imballaggio? no, non buttate l'anello di cartone, può diventare una deliziosa scatolina shaabbyyy!! :-)

si prende l'anello e si ritaglia un cerchio della stessa misura per fare la base.
si sceglie una bella carta e la si incolla con la vinilica su entrambi gli elementi.
si incolla la base all'anello con una colla forte tipo bostik.
avete fatto una scatola in circa...15 minuti, che ne dite??

e a proposito della carta...visto che sono una persona un tantino esigente (ma solo un tantino, eh, cosa credete...!) e avevo in mente una cosa ben precisa... me la sono fatta io.
cioè: ho scansionato un elemento che mi piaceva (il fiore del melo) e ne ho fatto un pattern con illustrator, stampato, ed il risultato è questo:
si può dire tranquillamente che mi piacciono gli estremi: fantasie romantiche e matematiche geometrie... colori accesi e black and white... vintage e moderno... il piercing e il cappottino bon ton...
che ci posso fare?! ;-)
oggi, non so perchè, avevo voglia di sentirmi in provenza!
voi sentite il profumo della lavanda?
:-)


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...