Visualizzazione post con etichetta scatole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scatole. Mostra tutti i post

Riciclare scatole {workshop CasaFacile}


Buongiorno! Sul mio piano di lavoro è comparsa una nuova scatola! Voi lo sapete che le adoro e che per me sono utilissime per organizzare tutto il materiale creativo che ho in studio (ed è parecchio, aiuto...!!)
Questa però è particolare, perchè è fatta riciclando una comunissima scatola da imballaggio di cartone!

Good morning! On my worktable appeared a new box! You know that I love them and that they are very useful for me to organize all the creative material in my study (which is a lot, help... !!) 
This, however, is special, because it is made by recycling an ordinary cardboard box packaging!


Riciclare le scatole in modo creativo è proprio il tema dei prossimi workshop organizzati da CasaFacile presso lo store Zodio a Milano!
E io vi aspetto sabato 7 Novembre con 2 appuntamenti, alle 15.00 ed alle 17.00,  per realizzare con me la vostra scatola-contenitore!

Recycle boxes creatively is the theme of the next workshop organized by CasaFacile at the store Zodio in Milan! 
And I wait you Saturday, November 7 with two appointments, at 3 pm and 5 pm, to realize with me your box-case!


Eccola aperta, come se fosse un vero e proprio armadietto: è capiente e robusta, seppur di cartone, ed è quindi utilissima per tenere riviste, stoffe, gomitoli, le vostre stesse creazioni...
Partiremo dalla scatola così come se aveste ricevuto un pacco, e vi guiderò passo passo per trasformarla così come la vedete nelle foto :)

Here it is open, as if it were a real cabinet is large and robust, though of cardboard, so it is useful to keep magazines, fabrics, yarns, your own creations ... 
We will start from the box as if you had received a package, and I will guide you step by step to transform it as you see it in the pictures :)


Potete mettere quello che più vi piace e che vi serve a portata di mano... Pirottini per i muffins, sottotorta, le vostre carte decorate, le fustelle, nastri e baker's twine per i vostri pacchetti, e altre scatole più piccole per contenere gli oggetti più piccoli... I props di questa foto li trovate da Decochic!
Protagoniste insieme a me ci saranno anche le mie amiche e blogger CFstyle Anabella e Sara, non perdetevi anche i loro workshop, il 24 e il 31 ottobre!
Vi aspetto numerose, ma ricordatevi i posti ai tavoli sono limitati!!
Un abbraccio e buon weekend ♥

In collaborazione con Associazione Scatolifici Italiani.

You can put what you like and what you need at your fingertips... Cups for muffins, doilies, your decorated papers, the punches, ribbons and baker's twine for your packages, and other smaller boxes to hold smaller objects... The props of this photo can be found on Decochic! 
Protagonists with me there will be also my friends and bloggers CFstyle Anabella and Sara, don't miss also their workshops, on 24 and 31 October
I expect many, but remember the seats at tables are limited!! 
A hug and good weekend  

In collaboration with the Italian Association Box factories.

giochi di carta #32 sweet paper boxes


di solito non pubblico durante il weekend, ma questo post era già pronto! :-P
se qualcuno non seguisse pane, amore & creatività, o la pagina di giochi di carta su facebook... questo è il mio guest post realizzato per linda, pubblicato martedì 11 dicembre in occasione del suo calendario dell'avvento.
quindi se in questi giorni ve ne state a casa al calduccio, eccovi un bel tutorial, pure con un free printable! ;-)
sono delle piccole scatoline, adatte per contenere cose minute, o anche per essere appese e decorare un angolo di casa.


quello che vi serve: la stampa dei modelli, una forbice e un cordoncino colorato (facoltativo).
cliccando sui seguenti link potete scaricare
qui il modello per la scatolina con il cuore
qui il modello per la scatolina con l'abete
il procedimento è uguale per entrambe le scatole.


1. stampate il modello su uno o più cartoncini a4, sono facilmente reperibili in cartoleria o nei negozi di articoli per ufficio. come alternativa potete usare la carta normale da fotocopia e riportare il disegno su un cartoncino con la carta copiativa.
ritagliate la scatola. le linee continue indicano dove tagliare; le linee tratteggiate indicano le piegature.
2. piegate quindi dove indicato, tenendo il tracciato all'interno, di modo che una volta ottenuta la scatolina, non sia visibile.


3. se volete appendere le scatoline, forate con un ago abbastanza grande, come si vede in foto (facoltativo).
4. inserite il filo e bloccate con un nodo semplice (facoltativo).


5. intersecate i lati della scatolina con i due mezzi cuori che sono tagliati uno nella parte inferiore, e l'altro in quella superiore.
6. incastrandoli il cuore si ricompone e risulta leggermente tridimensionale.


7. incastrate il lato laterale, senza l'ausilio di colla.
8. ruotate la scatolina dall'altra parte e inserite anche l'ultimo lato.


9. ed ecco pronta la vostra scatolina!


come avete visto nella foto d'apertura, io ne ho preparate un po', e le ho usate per creare un albero di natale minimal, fatto semplicemente con un triangolo di cartoncino.
però nulla vieta di poterle appendere anche all'albero tradizionale, o usarle per il calendario dell'avvento (l'anno prossimo, sì, perchè sono giusto in ritardo di qualche settimana!! :-P)


oltretutto i bambini le possono utilizzare per scambiarsi dei piccoli regalini con i fratelli, o fare un pensierino alle loro mamme, ai papà e ai nonni...
happy cropping! ;-)


scatole di latta per il video di "hey baby" by fivefournine!

per il post di oggi non c'è nè una foto, nè un'illustrazione... bensì un video! :-)
sono molto emozionata, perchè è la prima volta che collaboro alla realizzazione di un video musicale... e per di più sotto la direzione di mia cugina anna! :-))) nonchè del regista... stefano mazzoni!
il lavoro che mi è stato commissionato era quello di studiare una grafica per ricoprire delle scatole di latta, cercando di ottenere un effetto vintage, ma nello stesso tempo ironico...
così come si propongono i fivefournine, gruppo, che non a caso, arriva dalla sardegna!
il video è molto divertente, la canzone è spensierata ed accattivante, non vi resta che guardare... e dirmi cosa ne pensate...!
le grafiche potete guardarle qui!

scatola per libri

questo progetto nasce innanzitutto per un'esigenza, che è quella che di dover dare una sistemazione ai libri illustrati: lo spazio qui è quello che è, le librerie sono già ricolme, ma inevitabilmente i libri continuano ad aumentare.. :-)
quindi (visto che l'ultimo cosa che volevo proporvi è venuta proprio male!), mi sono messa alla costruzione di qualcosa di solido e sicuro, una scatola!
su per giù ho seguito il concetto utilizzato nella tovaglia di s.valentino, che è quello di stampare delle lettere, ritagliarle ed incollarle al supporto, che poi altro non è che il cartone vegetale utilizzato anche per la lanterna...
insomma si procede così:
tagliate il cartone vegetale con queste misure:

base (il fondo della scatola) 23x32 cm
due lati stretti 23x21
due lati larghi 31,4x21

io ho fatto i lati stretti curvi, con delle altezze diverse, di conseguenza quelli larghi hanno una parte in diagonale...insomma, mi sono voluta complicare un po' la vita, ma se seguite le misure e fate una scatola normale va bene lo stesso! o no?!
quindi vi stampate su due A4 le lettere dell'alfabeto (la nostra scatola contiene delle storie, delle parole!), con dei font bold, da 150 punti in su, scegliete dei colori che vi piacciono, potrebbero anche essere monocolore, l'effetto finale sarà più elegante (nel mio caso è sempre destinata alla camera dei bimbi!)... e le ritagliate.
assemblate la scatola con della colla tipo bostik: prima il lato corto alla base, poi i due lati lunghi, ed infine l'ultimo lato corto.
premete forte e controllate che sia tutto a filo.
adesso viene la parte più divertente: incollare tutte le letterine!
variate i colori, le grandezze, i font...
ed eccola qua, nella cameretta, pronta per ospitare i libri preferiti e le manine curiose di qualche bambino!
non vedo l'ora di poter aggiungere anche "prime parole"!! è vero, i miei pupi sono già "grandi", ma abbiamo molti amici che aspettano dei bimbi, quindi...
una raccomandazione: è sempre una scatola di cartone, non è compensato con i chiodi!
è robusta, ma se dovete spostarla con i libri all'interno, abbiate l'accortezza di prenderla da sotto!!

facciamo le scatole

da oggi ci sarà una nuova categoria all'interno del blog: le scatole!
sono una delle mie tante passioni/manie, perchè sono un bell'oggetto, hanno una funzione importante, che è quella di proteggere qualcosa, quindi, se le usiamo, significa che vogliamo prenderci -cura- dei nostri oggetti, ricordi, della nostra vita! (ah, sì, magari fare un po' di ordine...!)
naturalmente in questo blog tutto parte sempre dal riciclo dei materiali, e sempre a base di carta!
avete finito lo scotch da imballaggio? no, non buttate l'anello di cartone, può diventare una deliziosa scatolina shaabbyyy!! :-)

si prende l'anello e si ritaglia un cerchio della stessa misura per fare la base.
si sceglie una bella carta e la si incolla con la vinilica su entrambi gli elementi.
si incolla la base all'anello con una colla forte tipo bostik.
avete fatto una scatola in circa...15 minuti, che ne dite??

e a proposito della carta...visto che sono una persona un tantino esigente (ma solo un tantino, eh, cosa credete...!) e avevo in mente una cosa ben precisa... me la sono fatta io.
cioè: ho scansionato un elemento che mi piaceva (il fiore del melo) e ne ho fatto un pattern con illustrator, stampato, ed il risultato è questo:
si può dire tranquillamente che mi piacciono gli estremi: fantasie romantiche e matematiche geometrie... colori accesi e black and white... vintage e moderno... il piercing e il cappottino bon ton...
che ci posso fare?! ;-)
oggi, non so perchè, avevo voglia di sentirmi in provenza!
voi sentite il profumo della lavanda?
:-)


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...