Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

Cookies con cioccolato bianco e cranberries ● Cookies with white chocolate and cranberries


Tempo fa mio fratello, di ritorno da un viaggio dal Regno Unito, mi ha portato una scatola di cookies con cioccolato bianco e cranberries, i mirtilli rossi essiccati: una vera delizia!! E l'abbinamento tra i due sapori è assolutamente unico!!
E' un periodo che ho voglia di snack... Così ho tentato di rifarli per i miei spuntini!

Some time ago my brother, returning from a trip from the UK, brought me a pack of cookies with white chocolate and cranberries: a real treat! And the combination of the two flavors is absolutely unique! 
It 'sa time that I want to snack ... So I tried to redo them for my snacking!


COOKIES CON CIOCCOLATO BIANCO E CRANBERRIES
250 gr di farina 00
125 gr di burro
125 gr di zucchero
80 gr di cioccolato bianco (se siete a dieta dimezzate la dose! ;) )
50 gr di cranberries
1 uovo
1 punta di cucchiaino di lievito

COOKIES WITH WHITE CHOCOLATE AND CRANBERRIES 
250 grams of flour 00 
125 grams of butter 
125 grams of sugar 
80 grams of white chocolate (if you're on a diet halve the dose;)) 
50 grams of cranberries 
1 egg 
1 tip of a teaspoon of yeast


In una terrina fare delle briciole con farina, burro, zucchero e lievito. Incorporate l'uovo, il cioccolato bianco tagliato a dadini ed i cranberries.
Formare delle palline, appiattirle e posizionare i biscotti in una teglia distanziati tra loro.
Cuociono in forno a 180° per circa 20 minuti. 

In a bowl, make the crumbs with flour, butter, sugar and yeast. Incorporated the egg, diced white chocolate and cranberries. 
Form of balls, flatten and place the biscuits in a baking spaced. 
Bake in the oven at 180 degrees for around 20 minutes


Non sono buoni come quelli portati da mio fratello ma... Con il tempo terribile di questi giorni sono di ottimo conforto!
Con questa ricetta vi auguro un buon weekend!! :)

Not as good as those brought by my brother but ... With the terrible weather of recent days are of great comfort! 
With this recipe I wish you a good weekend! :)



voglia di biscotti. croccanti e speziati!

tra un ritaglio e l'altro, alla fine, -devo- impastare qualcosa...
settimana scorsa avevo voglia di cioccolato bianco... questa volta di biscotti!
e così...
BISCOTTI CROCCANTI CON FRUTTA SECCA E SPEZIE
250 gr di farina 00
125 gr di burro
100 gr di zucchero di canna
1 uovo
1 pizzico di sale
una manciatina di mandorle, noci, uvetta, pinoli
sesamo
cannella, zenzero, noce moscata
in una ciotola sbriciolate il burro freddo con lo zucchero e la farina.
aggiungete le spezie (secondo i vostri gusti, io ho abbondato con la cannella ^___^) il pizzico di sale, la frutta secca tritata grossolanamente e l'uvetta.
formate la pastafrolla unendo l'uovo, date la forma di un salsicciotto, coprite con la pellicola e mettete in frigorifero per almeno 30 minuti.
tagliate i biscotti con uno spessore di circa 5 mm e poneteli in una teglia distanziati tra loro. spolverizzateli con i semini di sesamo e metteli in forno a 180° per 25 minuti circa.
chi prepara il tèèèèèè???! :-)




cosa fare con il cioccolato delle uova di pasqua... parte 1: i cookies

con dei bambini a casa è facile accumulare diverse uova di cioccolato... ma-cosa-ne-facciamo-di tutto-'sto-cioccolato??
dei cookies, naturalmente!
sono dei biscotti rustici, golosi, assolutamente dal sapore homemade!

COOKIES CON CIOCCOLATO
300 gr di farina 00
150 gr di farina integrale (o altra farina a scelta, di segale, di grano saraceno...)
200 gr di zucchero di canna
200 gr di burro
1 uovo
4 cucchiai di latte
150 gr di cioccolato tritato
1/2 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
vanillina

fare delle grosse briciole con le farine, il lievito ed il burro.
aggiungere lo zucchero, il pizzico di sale, la vanillina, il cioccolato.
mettere l'uovo ed i 4 cucchiai di latte, incorporare e impastare velocemente il tutto.
poi anzichè fare la solita "palla" ho seguito il consiglio di tuki, e cioè quello di dividere in due l'impasto, fare dei cilindri di 4-5 cm di diametro, e metterli in frigo per almeno 1 ora e 1/2.
dopodichè si tagliano delle fette (come il salame, sì) spesse circa 1 cm e così si riempiono subito subito due teglie che è un piacere! (teneteli distanziati tra loro!!)
con queste dosi a me sono venuti fuori 46 cookies, e sono stati in forno 25 minuti a 180°.
da mangiare al parco, per un pic-nic, la merenda...
dimenticavo... conservateli in una scatola a chiusura ermetica...

volevo i digestive...

...e sono usciti i grancereale!! eh, eh, questa è divertente, ve la devo raccontare! :-D
allora, abbiamo già parlato dei biscotti digestive nel post del cheesecake, e mi ero ripromessa di cercare su internet se esisteva una ricetta di questo tipo di biscotti che mi piacciono molto, essendo semidolci, con quella punta di salato!
insomma, cerca di qui e cerca di là, leggo che servono i fiocchi d'avena, va bene, la farina integrale già ce l'ho, è pure quella del mulino portata da mia suocera direttamente dal cilento, ah-ah!
insomma, mi giro tutti i supermercati della zona, ma niente fiocchi d'avena; trovo però una bustona di crusca al naturale, poco male, penso, userò questa!
poi il maritino sabato va al todis e trova 'sti fiocchi d'avena, grandeee!
evvai, mi preparo una ricettina tutta mia, senonchè:

1-mi dimentico che l'avena la dovevo frullare (e io che pensavo alla texture del biscotto più interessante...)
2-nell'impasto dovevo mettere un cucchiaino di lievito... e vabeh, dimenticato, vediamo intanto cosa esce... :-/

inforno e assaggio...il biscotto mi piace tantissimo... ma è un grancereale!! :-D
quindi a questo punto avete due ricette in una, basta utilizzare le varianti dei punti 1 e 2!!

DIGESTIVE A MODO MIO
100 gr di farina 00
50 gr di fiocchi d'avena (frullati o no)
50 gr di crusca al naturale
50 gr di farina integrale
100 gr di zucchero di canna
100 gr di burro leggermente salato (sì, è quello di quella marca danese...)
3 cucchiai di latte
1 cucchiaino di lievito (saltate, se volete i grancereale)
mescolate in una ciotola le farine, i cereali e il lievito. aggiungete il burro freddo a pezzetti e impastate con le mani e formate delle grosse briciole, così come facciamo io e giada (o nell'impastatrice molto brevemente).
amalgamate anche lo zucchero,  e versate i tre cucchiai di latte, quel tanto che basta per legare il composto. sì, sì, è proprio come preparare una pastafrolla!
mettete in frigo a riposare una mezzoretta, stendete l'impasto alto circa 4 mm e tagliate i biscotti con un coppapasta o con il bicchiere infarinato: basta che sia xl!
in forno a 180° per 15 minuti circa, se ci sono due teglie quella sotto necessiterà di qualche minuto in più.
sono perfetti con le marmellate scure (visciole, more, ribes nero, prugne)...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...